L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa delle patologie che interessano la polpa situata all’interno del dente, costituita da tessuto connetivo, vasi e nervi.
La terapia endodontica è necessaria quando, a causa di una lesione dei denti dovuta a carie o a traumi, venga a determinarsi una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, che potrebbe portare fino alla necrosi dello stesso.
I processi descritti, sono accompagnati talvolta da una forte sintomatologia dolorosa e vengono generalmente trattati con la devitalizzazione.
La devitalizzazione del dente è un’operazione odontoiatrica che consiste nell’asportare la polpa e i nervi di un dente, nella detersione di ciascun canale e nella sagomatura degli stessi tramite appositi strumenti. Concordemente con l’odontoiatria conservativa, l’endodonzia consente di eliminare il dolore e conservare il dente, e si occupa anche della cura di infezioni apicali come granulomi.