Conservativa


Con la definizione di odontoiatria conservativa si fa riferimento alla branca dell’odontoiatria che si occupa della cura e ricostruzione degli elementi dentali danneggiati dalla carie o da un trauma.
Anche detta “odontoiatria restaurativa”, la conservativa generalmente adotta un approccio mini invasivo, ovvero tende a rispettare il più possibile le strutture dentali residue.
I principali trattamenti di odontoiatria conservativa sono otturazioni e ricostruzioni.
In presenza di carie superficiali, dopo aver asportato le parti di dentina e smalto interessati dalla carie, l’odontoiatra eseguirà un’otturazione con materiali compositi, che ormai hanno completamente soppiantato l’amalgama d’argento, ritenuta dannosa a causa della presenza di mercurio e altri metalli pesanti.
I materiali compositi sono esteticamente molto simili allo smalto del dente, a cui riescono ad aderire senza sacrificare il tessuto sano.